sr

Crisi d'impresa e insolvenza

Assistiamo aziende in difficoltà con strategie mirate per la ristrutturazione del debito, il risanamento aziendale e l’accesso agli strumenti di gestione della crisi.

L’ANALISI DI BILANCIO

Le informazioni contenute (e nascoste) nel bilancio sono spesso incomprensibili per l'imprenditore. Eppure il bilancio è il più completo documento informativo sulla gestione aziendale. Capirlo è un atto di profonda consapevolezza.

Piano industriale e Business Plan

Possiamo descrivere il piano industriale e il business plan come i punti di partenza o di ri-partenza dell’imprenditore nella gestione dell’impresa e/o nella gestione della crisi d’impresa.

I segnali d’allarme

La capacità di intercettare i segnali d’allarme permette all’imprenditore di anticipare quanto più possibile l’emersione della crisi d’impresa, ai fini di una sua tempestiva gestione e, se possibile, soluzione.

Equilibri aziendali e crisi d’impresa

Il corretto funzionamento di un'impresa si basa sul mantenimento dell’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale, il cui deterioramento può portare a una crisi aziendale.

Adeguati assetti

L’imprenditore assume un rischio che si trasmette, inevitabilmente, a tutti i soggetti che entrano in contatto con lui all’interno di un determinato mercato. L’imprenditore è creditore e debitore allo stesso tempo.